Il solare fotovoltaico ridurrà le emissioni entro il 2030

L’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili sostiene che centinaia di milioni di persone, nel mondo, potrebbero ricevere energia elettrica pulita da fonti rinnovabili a un costo inferiore rispetto a quello per averla con i sistemi tradizionali (ossia centrali a petrolio ed elettrodotti per trasportarla).

Si prevede che il solare fotovoltaico ridurrà le emissioni di circa 3Gt nel 2030, più o meno equivalenti alle emissioni di tutte le auto oggi in circolazione in tutto il mondo. L’energia eolica ridurrà le emissioni di circa altre 2 Gt nel 2030, e quelle dei veicoli elettrici di circa 1 Gt in più. Tutto ciò è sufficiente per raggiungere il traguardo delle zero emissioni nette entro il 2050; infatti, rimanere su una traiettoria STEPS fino al 2030 chiuderebbe definitivamente la porta al limite di 1,5°C.

Le azioni chiave necessarie per piegare la curva delle emissioni molto più bruscamente verso il basso entro il 2030 sono mature, provate e testate e, nella maggior parte dei casi, molto convenienti. Oltre l’80% delle ulteriori riduzioni delle emissioni necessarie nel 2030 nello scenario “No Zero Emission” provengono da fonti ben note: aumento delle energie rinnovabili, miglioramento dell’efficienza energetica, aumento dell’elettrificazione e riduzione delle emissioni di metano.

Credits: www.iea.org – World Energy Outlook 2023

Which product are you looking for?

Quale prodotto stai cercando?